Agata: Informazioni e Caratteristiche

Informazioni sull’Agata

Storia

Scoperta per la prima volta in Italia, ad Acate in Sicilia, lungo il Fiume Dirillo.

Colore

L’Agata può essere trovata in una vastissima quantità di Colori con altrettante sfumature e tonalità diverse.

A seconda del colore si possono trovare diverse Pietre di Agata, ognuna con il nome specifico che la rappresenta.

Come si Forma in Natura

Varietà di Agata

  • Agata-Diaspro
  • Corallo Agatizzato
  • Agata Occhio d’Uccello (Agata Occhio di Shiva)
  • Agata dal Pizzo Blu
  • Agata Botswana
  • Agata Brecciata
  • Agata Dendritica
  • Agata Nuvola
  • Pazza Agata dal Pizzo
  • Agata Enhydro (Enidro)
  • Agata con Occhio
  • Agata Fairburn
  • Agata Fortezza
  • Agata Fossile
  • Agata Haema Ovoidale
  • Agata Iris
  • Agata Laguna
  • Agata del Lago Superiore
  • Agata Messicana dal Pizzo
  • Agata Moka
  • Onice
  • Agata Sangue di Piccione
  • Sardonice
  • Agata Youngite

Altre Pietre vengono chiamate con variazioni del Nome Agata, ma che in realtà non rispecchiano le Caratteristiche che la contraddistinguono:

  • Agata Uva: calcedonio botroidale

Composizione Chimica

Il Minerale dell’Agata è un Composto del Silicio con formula SiO2, conosciuto con il nome di Sìlice.

A seconda della Varietà osservata, l’Agata ha Inclusioni che modificano la struttura interna del materiale, fornendo le caratteristiche tipiche di ognuna.

Provenienza

Proprietà e Caratteristiche dell’Agata

Proprietà Generali
Nome PietraAgata
Luogo d'OrigineIn tutto il mondo a seconda della Varietà
Formula ChimicaSiO2
ColoreIn tutti i Colori a seconda delle varie inclusioni e varietà
OpacitàTraslucida, Semitrasparente
MiglioramentiTintura (Comune)
Trattamenti più ComuniTintura, Termico
Proprietà Fisiche
Durezza Scala Mohs6,5-7
Sistema CristallinoTrigonale
Abito CristallinoStriato, Nodulare(Geode), Drusa
ClivaggioNessuno
FratturaConcoide, Sub Concoide
Densità RelativaDa 2,60 a 2,64
LucentezzaCerosa, Grassa
Proprietà Ottiche
Indice di RifrazioneDa 1.530 a 1.543
Carattere OtticoUniassiale +
BirifrangenzaFino a 0,004
PleocroismoAssente
DispersioneNessuna
Luminescenza
Fluorescenza (con Luce UV)NUV(365nm): Verde

MUV(254nm): Bianco Giallastro

Utilizzi dell’Agata

Gioielli e Bijoux

L’Agata è una delle Pietre più comunemente utilizzate per realizzare Gioielli e Bijoux Artigianali, tra cui Collane, Bracciali e Orecchini, realizzati utilizzando sia Pietre Dure di Agata, che Pietre nella loro forma Minerale.

Fai da te

Pietre Grezze e Burattate

Minerale

Valutazione e Costo dell’Agata

Valore

Prezzo

Pulizia dell’Agata

Domande Frequenti sull’Agata

Quali Varietà di Agata sono le più Conosciute?

Le più Famose e Conosciute varietà di Agata sono l’Onice, Sardonice, Agata dal Pizzo Blu e Agata Botswana.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *