Fai da Te
Chiusure Bracciali
La creazione di Bracciali Artigianali comporta diverse scelte, la grandezza, il colore, la forma, esiste però un ulteriore passaggio a cui molto spesso non viene data la giusta importanza, il meccanismo di Chiusura. Ce ne sono molti e alcuni potrebbero essere più adatti di altri per completare al meglio il tuo Bracciale.
Chiusure Bracciali – Lista Completa
Chiusura Anello a Molla
Il tipo di Chiusura che più frequentemente si può trovare negli articoli di Bigiotteria è sicuramente la Chiusura con Anello a Molla, mantiene il primato grazie alla sicurezza e versatilità che offre.
Come si può intuire dal nome, è composta da un anello con al suo interno una molla e una leva che una volta tirata andrà ad aprire il nostro Anello per poterci infilare dentro l’anellino dell’altra estremità del Bracciale. Fatto questo puoi rilasciare la Leva e la Molla finirà il lavoro.
Come per la Chiusura con Moschettone, utilizzando una mano sola potrebbe essere difficile spostare la Leva essendo questa piuttosto piccola nei Bracciali.
Chiusura con Moschettone
Il meccanismo della Chiusura con Moschettone è composto da una Leva, la quale una volta tirata apre uno spiraglio dove poter inserire l’anellino presente all’altra estremità del Bracciale, una volta fatto basterà lasciare andare la leva per far sì che si chiuda automaticamente.
Un punto a sfavore di questa Chiusura è la difficoltà a chiuderlo con una mano sola soprattutto per i moschettoni di dimensioni più piccole come quelli che si possono trovare sui bracciali in più ti consiglio di non utilizzarlo per Bracciali più pesanti dove sono più indicati altri tipi di Chiusura.
Chiusura a Cassetta
La Chiusura a Cassetta presenta un’importante differenza rispetto agli altri tipi di Chiusure per Bracciali, il meccanismo è nascosto all’interno. Per chiuderlo basterà andare a congiungere le due estremità l’una all’interno dell’altra.
Si possono trovare Cassette di tantissime forme diverse che vanno ad arricchire la bellezza e l’eleganza del nostro Bracciale.
Chiusura Magnetica
Come si può intuire dal nome, la Chiusura Magnetica utilizza due Teste metalliche con all’interno due magneti di Poli opposti, per cui basterà solamente avvicinare le due estremità del nostro Bracciale per far sì che si uniscano all’istante.
Questo tipo di chiusura viene usata per la facilità con cui si può indossare il bracciale al polso senza alcuna difficoltà.
Chiusura ad Asola
La Chiusura ad Asola detta anche Chiusura con Perla è un tipo di Chiusura che non vede l’utilizzo di parti metalliche e viene realizzata interamente con i Cordini del Bracciale e una Perla di Chiusura.
Per indossare il Bracciale basterà infilare la Perla nell’asola che andrà ad unire saldamente le due estremità.
Chiusura Multifilo
La Chiusura Multifilo viene utilizzata quando il Bracciale è formato da più Fili, Catene o Cordini adattando le Chiusure più tradizionali a questo tipo di Bracciali. I tipi di Chiusura che possono avere questa funzione sono la Chiusura a Cassetta, T-bar, a Gancio, ad Asola e a Baionetta. La quantità di Anellini che si possono trovare in queste Chiusure varia a seconda di quanto è largo il Bracciale, partendo dalle più piccole Chiusure Multifilo da due Anellini fino a trovare anche Chiusure più grandi che hanno una quantità di anellini fino a 5 o anche oltre.

Chiusura a Baionetta
La Chiusura a Baionetta è per lo più utilizzata per la Chiusura di Bracciali Multifilo, è composta da due “tubi” con attaccato un certo numero di Anellini a seconda della grandezza del Bracciale e dalla quantità di Fili, Catene o Cordini da cui è composto.
Per bloccare il meccanismo di chiusura prendiamo i Due Tubi presenti alle estremità del Bracciale e li Infiliamo uno dentro l’altro fino in fondo.

Chiusura T bar
La Chiusura T bar detta anche Chiusura a T è composta da due pezzi metallici, una Barra lunga a forma di “T” e da un secondo pezzo solitamente di forma circolare. L’idea di questa Chiusura consiste nell’infilare la Barra nel cerchio e girarla in modo da bloccarla in quella posizione.
Se stai creando un Bracciale con Chiusura a T assicurati prima che la “T” non sia troppo piccola per non rischiare che il Bracciale si apra con troppa facilità.
Nei bracciali che vengono indossati nella vita di tutti i giorni e che possono incontrare situazioni frenetiche per via del movimento del braccio, non è consigliabile utilizzare la Chiusura a T e sarebbe più indicata una Chiusura con Anello a Molla o con Moschettone.
Chiusura a S
La Chiusura a S, come suggerisce il nome, ha una forma ad “S” che va a formare le due parti finali del Bracciale. Un lato è permanentemente attaccato al Bracciale essendo schiacciato per fare in modo che l’Anellino non fuoriesca, mentre l’altro viene utilizzato per Inserire l’Anellino presente all’altra estremità del Bracciale e permettendone la Chiusura.
Ci sono un paio di cose a cui bisogna fare particolarmente attenzione quando si va ad acquistare un Bracciale di questo tipo, la prima è verificare che gli Uncini della S non fuoriescano troppo verso l’esterno per evitare che possano impigliarsi su capi di abbigliamento o altri oggetti, mentre come seconda cosa verificare che il bracciale non rimanga troppo largo perchè l’anellino di Chiusura potrebbe fuoriuscire e favorire l’apertura del Bracciale.
Col passare del tempo c’è la possibilità che con il frequente utilizzo della Chiusura a S le Asole si deformino e non permettano più la regolare Chiusura.
Nodo Scorsoio
Il Nodo Scorsoio viene utilizzato nei Bracciali per permettere una chiusura perfetta al polso senza che rimanga nè troppo largo nè troppo stretto visto che questo tipo di Nodo permette di regolare la larghezza del Bracciale a proprio piacimento.
Se nessun’altra Chiusura di Bracciali ti convince e non riesci mai a trovare qualcosa di perfetto per te, sono sicura che il Nodo Scorsoio sia la risposta giusta!
Chiusura a Barile
La Chiusura a Barile nei Bracciali viene raramente utilizzata, servono due mani per avvitare assieme i due Barili che formano il meccanismo e sarebbe poco pratico ogni volta che si vuole indossare dover chiedere l’aiuto di un’altra persona.
Senza Chiusura
Vengono considerati Bracciali senza chiusura quei tipi di Bracciali che vengono indossati semplicemente infilandoli al polso, comunemente per assemblarli viene utilizzato un filo elastico. La principale controindicazione di questo tipo di Chiusura è che potrebbe essere difficile trovarne uno delle proprie dimensione che calza a pennello, dato che le misure del polso variano molto di persona in persona.
Ti consiglio, se acquisti Online un Bracciale Senza Chiusura, di verificare che la circonferenza sia simile a quella del tuo polso prima di Ordinarlo.
Nel negozio online del nostro sito puoi trovare Bracciali Elastici resistenti e di alta qualità, realizzati a mano dalla nostra Artigiana.
Dove Comprare Chiusure per Bracciali
Le Chiusure per Bracciali e gli altri occorrenti che ti servono per Creare il tuo Bracciale si possono trovare nei Negozi Fai da Te, Bricolage e nelle Mercerie. Se invece preferisci puoi anche trovare tutto Online su Amazon a Prezzi spesso inferiori a quelli dei Negozi Fisici.
Spero di essere riuscita a chiarire tutti i tuoi dubbi sui diversi tipi di Chiusura che puoi trovare nei Bracciali. Ti ringrazio di cuore di aver letto questo blog e se sei interessata a leggerne altri li puoi trovare Premendo Qui. Per qualsiasi domanda o consiglio non esitare a contattarmi tramite messaggio qui sotto!
Molto interessa ma non ho trovato la chiusura con filo interno . Ho questa chiusura recuperata da una collana vecchia , ho tagliato i fili ma non riesco a tirare fuori la finale e non capisco come fare per poi rimetterli.