Fai da Te
Gomma Crepla, Gomma Eva, Fommy, Moosgummi
Gomma Crepla cos’è?
La Gomma Crepla viene chiamata con molti nomi diversi tra cui puoi averne sentiti alcuni come Gomma Eva, Fommy, Carta Eva oppure anche Moosgummi.
La Gomma Eva viene creata attraverso la lavorazione di un tipo di resina termoplastica. La sigla EVA sta per Etilene Vinil Acetato e vede utilizzi in un’infinità di campi diversi, a seconda della quantità di Vinil Acetato presente, tra cui in ingegneria biomedica, nelle attrezzature di vari sport e appare perfino nell’industria del fotovoltaico.
La Gomma Crepla è flessibile, elastica, facilmente modellabile e soprattutto non tossica.
Differenza tra Gomma Eva e Gomma Crepla
Non esistono differenze tra Gomma Eva e Gomma Crepla, i nomi utilizzati sono intercambiabili, vale la stessa cosa anche per Moosgummi, Fommy, Carta Eva, Carta Crepla, Fogli Eva, Spugna Eva che sono solamente altri nomi per chiamare la Gomma Crepla.
Ho aggiunto questo piccolo paragrafo perchè spesso mi viene domandato, io stessa me l’ero chiesto la prima volta che avevo incontrato questo materiale essendoci purtroppo veramente poche informazioni online.
Gomma Crepla dove si compra?
La Gomma Crepla la puoi veramente trovare quasi ovunque senza dover percorrere troppa distanza da casa tua. Quasi sicuramente la troverai nei negozi Fai da Te e Bricolage, mentre se hai un po’ di fortuna puoi anche trovarla in vendita nella tua Cartoleria di fiducia e in alcuni negozi di Ferramenta.
Se invece sei come me a preferisci rimanere nella comodità di casa tua, puoi utilizzare il servizio di Amazon e farti consegnare direttamente alla tua porta tutto l’occorrente per i tuoi Lavori con Gomma Crepla.

Gomma Crepla Prezzo
Il prezzo dei Fogli di Gomma Crepla varia a seconda della grandezza, le più comuni dimensioni che puoi trovare sono A3, A4 e A5.
Secondo la mia esperienza ad utilizzare la Gomma Crepla per lavoretti, i fogli di dimensioni A3 (30x42cm) sono i migliori essendo più grandi degli altri, così sono sicura di avere abbastanza Gomma Crepla dello stesso colore per finire le mie creazioni.
Puoi trovare i fogli di Gomma Crepla A3 a meno di 1 EURO l’uno, se vuoi spendere qualcosina in meno i Fogli A4 hanno un costo attorno ai 0,50€, mentre gli A5 costano 0,20€ per foglio.
Acquisto regolarmente questa Gomma Crepla da Amazon e sono sempre soddisfatta della qualità dei prodotti e della velocità in cui mi arrivano a casa.
Gomma Crepla Idee
Puoi usare la Gomma Crepla per realizzare una vastissima quantità di oggetti dai Colori e Forme più disparate, servendoti di tutta la tua fantasia.

La uso spesso per creare Bigiotteria Artigianale come Orecchini in Gomma Crepla colorati e gioiosi che portano felicità a chi li indossa e Collane di Gomma Crepla per portare assieme a te, durante la giornata, un pizzico di magia.
Quando in casa mi manca quel tocco in più, creo Fiori in Gomma Crepla di ogni tipo per creare un effetto floreale che ricorda la bellezza della Primavera durante ogni stagione, in più puoi decorare casa anche con dei bellissimi Centri Tavola e Bomboniere in Gomma Crepla.
Se dovessi fare un Regalo ad una persona che ti sta a cuore puoi impacchettarlo con la Gomma Crepla aiutandoti con Ago e Filo per chiudere il pacchetto. Per una combinazione ad effetto puoi creare uno stupendo Biglietto di Auguri in Gomma Crepla.

Puoi anche realizzare bellissimi oggetti per i tuoi bimbi che sono sicura ameranno, come Bambole, Farfalle, Fate, Folletti, Gnomi, Coroncine, Segnalibri, Sacchettini, decorazioni su Penne e Matite, puoi anche provare a realizzare un bellissimo Castello o Fortino interamente in Gomma Crepla dove i tuoi bambini potranno giocare e divertirsi.
Queste che ti ho elencato sono solamente alcune delle potenzialità di questo materiale, non c’è limite agli utilizzi della Gomma Crepla.
Macchina per Tagliare Gomma Crepla
Il modo più semplice e veloce per tagliare la Gomma Crepla è utilizzando la Macchina Big Shot, utilizzando le fustelle permette di creare sagome con bordi tagliati perfettamente a differenza di altri metodi come le forbici, con le quali si potrebbero andare a creare delle imperfezioni nella Gomma Crepla durante il taglio.
Ti svelo un segreto, esiste un altro metodo per creare delle forme perfette senza imperfezioni e soprattutto gratuitamente, ed è usando un oggetto che hai sicuramente già in casa, la Macchina per la Pasta fatta a mano.
Ti basterà prendere un Foglio in Gomma Crepla e farlo passare dentro a dove infili normalmente l’impasto per fare uscire delle perfette strisce di Gomma Crepla che puoi utilizzare per Tantissimi lavori diversi.
Stampi per Gomma Crepla
Gli stampi sono semplicemente delle forme di vario tipo che vengono utilizzate per modellare la Gomma Crepla.
Il modo più facile ed economico è creare uno Stampo Fai da Te usando un Cartoncino Rigido, una Matita e un paio di Forbici, disegnando te stessa le forme di cui hai bisogno.
In casa hai moltissimi oggetti che potrebbero essere usati come Stampi per Tagliare la nostra Gomma Crepla, come per esempio, Bicchieri, Stampi per Biscotti, Piatti, Vasetti, Tappi di Bottiglia, Conchiglie e tanto altro ancora.
Puoi inoltre acquistare delle Fustelle, cioè attrezzi adatti a fare tagli precisi sui Fogli in Gomma Crepla e in tanti altri materiali teneri.
Quale colla usare per Gomma Crepla
Si possono utilizzare vari tipi di Colla per unire assieme due pezzetti di Gomma Crepla, il primo di cui vi parlo è la Colla a Caldo di cui un suo pregio è la rapidità in cui si asciuga.
Se sei attorno a dei bimbi e preferisci evitare di usare la Colla a Caldo per via delle temperature molto elevate (150°C-180°C) che raggiunge, va benissimo anche la Colla Vinilica.

Oltre all’uso della Colla puoi anche utilizzare Ago e Filo, Calore (Ferro da Stiro o una Pistola ad Aria Calda, mi raccomando facendo sempre attenzione), nastro Adesivo e Biadesivo, per completare i tuoi lavori in Gomma Crepla.
Stampare su Gomma Crepla
Stampare usando la Gomma Crepla è veramente un processo semplicissimo e divertente, per prima cosa prendi un foglio di Gomma Crepla della dimensione che vuoi, poi prendi una matita ed incidi in profondità il disegno che vuoi realizzare, ora prendi i Colori a Tempera e utilizzando una Spugnetta oppure un Rullo stendi il Colore sopra al disegno, come ultima cosa, senza aspettare troppo altrimeti rischi che i Colori a Tempera si asciughino, gira la Gomma Crepla sopra ad un Foglio Bianco o Cartoncino facendo un po’ di pressione.
Puoi anche creare dei bellissimi Timbri di Gomma Crepla, per farlo ritaglia la forma che desideri utilizzare per il tuo Timbro e, utilizzando uno dei metodi che abbiamo visto in precedenza, incolla la Gomma Crepla sotto ad un Pezzetto di Legno o qualunque altro oggetto che puoi usare come Base per il nostro Timbro. In seguito per usarlo basterà bagnarlo nell’inchiostro o nei Colori a Tempera per poter sbizzarrirti a Timbrare ciò che vuoi!
Domande Frequenti
La Gomma Crepla è impermeabile e può essere pulita sia con l’acqua che con delle salviette umide.
Comprando Gomma Crepla di qualità e con marchio CE, come quella consigliata all’interno di questo Articolo, potrai utilizzarla come decorazione per vari tipi di alimenti (Consiglio prima di pulirla con un panno umido e non usare pezzi troppo piccoli per evitare che venga ingerita)
Gomma Eva, Carta Eva, Carta Crepla, Moosgummi, Fommy, Fogli Eva, Spugna Eva.
Per tagliare e lavorare la Gomma Crepla puoi utilizzare Forbici, Stampi, Coltelli, Fustellatrici, ma anche con le tue mani, ci si può veramente sbizzarrire.
Con questo Blog spero di essere riuscita a chiarire tutti i dubbi che avevi sulla Gomma Crepla, non esitare a lasciare un messaggio nei commenti qui sotto per qualunque domanda tu possa avere e in caso tu abbia provato a creare qualche lavoretto mi piacerebbe sentire la tua esperienza con questo stupendo materiale che è la Gomma Crepla.
Salve la gomma crepla si può utilizzare per fare delle presine per prendere le cose dal forno?
Salve.Per modellare la gomma eva basta una fonte di calore?