Occhio di Tigre – Informazioni e Caratteristiche

Occhio di Tigre

L’Occhio di Tigre è una Pietra Semipreziosa di colore Marrone e Giallo, che presenta il fenomeno del Gatteggiamento.

È considerata la Pietra del Segno Zodiacale dei Gemelli e la Pietra di Nascita del Mese di Giugno, viene inoltre regalata nel 9° Anniversario di Matrimonio.

Scopriamo assieme tutte le Caratteristiche di questa Pietra, le sue Proprietà, come viene utilizzata e il suo grande Significato.

Caratteristiche dell’Occhio di Tigre

Colore

L’Occhio di Tigre esibisce una combinazione di due Colori, Marrone e Giallo e viene solitamente associata alle Pietre Marroni.

Nella Pietra il Giallo crea la forma del classico Occhio, mentre il marrone, in varie sfumature, riempie il resto della Pietra.

L’Occhio di Tigre può essere spesso trovato in commercio in una moltitudine di colori diversi, ma all’infuori del suo colore caratteristico e le sue sfumature e tonalità, è solitamente colorato artificialmente.

Come si Forma in Natura

Il processo di formazione dell’Occhio di Tigre parte dalla Crocidolite, un minerale facente parte della famiglia degli Anfiboli, una varietà di Asbesto, composta da una serie di Fini e Dense Fibre che si formano parallele una all’altra con forma ondulata.

Partendo dalla Crocidolite avviene il processo di Pseudomorfosi che porta alla formazione del Quarzo, il minerale principale che compone l’Occhio di Tigre.

Durante il processo il ferro presente all’interno della Crocidolite si dissolve, lasciando dietro di sé Limonite che da il colore caratteristico per cui è conosciuto l’Occhio di Tigre.

Alcuni studi affermano che l’occhio di tigre non nasce con il processo di Pseudomorfosi ma esibisce una formazione minerale sincrona, con Processo di Venature/Riempimento e di Crepe/Sigillatura. (Fonte: Mindat.org)

Varietà di Occhio di Tigre

Esistono diverse varietà di Occhio di Tigre, una tra le più famose è l’Occhio di Tigre Blu, conosciuto con il nome di Occhio di Falco.
L’Occhio di Falco si crea quando la Pseudomorfosi in Quarzo non viene completata e per questo motivo presenta il colore Blu e Grigio.

Un’altra varietà viene chiamata Matrice di Occhio di Tigre e conosciuta anche con i nomi Tigre di Ferro e Ferro Tigrato, facilmente riconoscibile per le Striature e Strisce presenti.
L’Occhio di Tigre Matrice si forma quando, durante il processo di formazione, sono presenti Ematite Rossa Marroncina, Ematite Grigia Metallica o Limonite Gialla.

L’Occhio di Tigre Marra Mamba è una varietà con un forte gatteggiamento, la pietra presenta diversi Colori tra cui Marrone Rossastro, Blu, Giallo e Verde Giallastro.

Nell’Occhio di Tigre Arizona il minerale di base da cui parte la pseudomorfosi è appartenente al gruppo Minerale Serpentino, formando Quarzo o Oplae a processo completato.

Composizione Chimica

L’Occhio di Tigre è una varietà di Quarzo, al cui interno si possono trovare diversi minerali.

  • Quarzo: è il principale minerale che compone l’Occhio di Tigre;
    • Limonite: creato dal processo di Pseudomorfosi, è il minerale che dona il Colore Giallo;
    • Ematite: trovata all’interno di certe varietà di Occhio di Tigre, donando alla Pietra sfumature Rosse o Grigie.

Provenienza

I Maggiori giacimenti di Occhio di Tigre si trovano nella Provincia del Capo Settentrionale in Sud Africa, mentre giacimenti minori si possono trovare in Australia, Stati Uniti, Regno Unito e Cina.

Proprietà Occhio di Tigre

Nella seguente tabella puoi trovare un riassunto completo di facile consultazione sulle principali Proprietà dell’Occhio di Tigre.

PietraOcchio di Tigre
ColoreMarrone e Giallo
Durezza Scala Mohs6,5 - 7
Segno ZodiacaleGemelli
Mese di NascitaGiugno
ChakraTerzo Chakra (Plesso Solare)
Luogo d'OrigineSud Africa, Australia, Stati Uniti, Regno Unito, Cina
Formula ChimicaSiO2
Sistema CristallinoTrigonale
LucentezzaVitrea
TrasparenzaOpaco

Utilizzi dell’Occhio di Tigre

Gioielli e Bijoux

Un uso molto comune dell’Occhio di Tigre lo si può trovare nell’ambito della Bigiotteria e Gioielleria, sul nostro sito puoi trovare dei meravigliosi Gioielli con Occhio di Tigre, tra cui Collane con Occhio di Tigre e Bracciali con Occhio di Tigre sia in tinta unita, che splendidamente uniti ad altre Pietre dalla nostra Artigiana.

Fai da Te

Le Pietre Dure di Occhio di Tigre sono molto utilizzate dagli Artigianali per realizzare bellissimi articoli di Bigiotteria e Bijoux Fai da Te, come Collane, Bracciali e Orecchini.

Sono comunemente trovate in vendita sotto forma di Fili di lunghezza pari a 36-40 cm e con una quantità di Pietre Dure che varia a seconda della loro grandezza.

Pietre Grezze e Burattate

Un altro uso molto diffuso per l’Occhio di Tigre è sotto forma di Pietra Burattata o Pietra Grezza, usata come ornamento per la casa o come piccolo Portafortuna da portare sempre con sé.

Minerale

Molti collezionisti di Minerali scelgono l’Occhio di Tigre come una delle prima Pietre da aggiungere alla loro collezione.

Valutazione e Costo dell’Occhio di Tigre

Valore

Il Valore dell’Occhio di Tigre è determinato principalmente dalla quantità di Gatteggiamento presente, un miglior “Occhio” avrà un valore maggiore, inoltre i Colori più definiti ed intensi andranno ad elevarlo ancor di più.

Prezzo

L’Occhio di Tigre può essere acquistato a prezzi molto convenienti, in versione di Pietra Burattata si trova tra i 2-5 Euro ognuna, come Filo di Pietre per Fai da Te tra i 5-8 Euro.

Sotto forma di Pietra da Incastonare, può essere trovata a partire da 5 Euro salendo anche a diverse centinaia, o addirittura migliaia, per gli esemplari migliori.

Pulizia dell’Occhio di Tigre

Il modo migliore per Pulire l’Occhio di Tigre è con Acqua Calda e del Sapone Delicato o Detergente.

Per evitare di rovinare la Pietra è indispensabile evitare di farla entrare in contatto con prodotti chimici aggressivi o prodotti per la pulizia, inoltre se possibile è meglio evitare di spruzzarci sopra Profumi e Lacca.

È preferibile rimuovere le Pietre di Occhio di Tigre in caso di attività fisica prolungata.


Significato dell’Occhio di Tigre

Disclaimer : L’utilizzo delle Pietre NON può considerarsi un sostituto alle cure mediche, ma un metodo per rafforzarle e supportarle.

Le informazioni di questo paragrafo sono aggregate da storie, credenze e fonti provenienti da varie popolazioni e sono interpretate da me per approfondire il concetto nel miglior modo possibile.

L’Occhio di Tigre è una Pietra ricca di Significato, ti dona una rinnovata Vitalità e promuove l’Azione, cioè ti aiuta a compiere scelte focalizzando la mente su un obiettivo portandolo a termine, evitando quel blocco che ti porta ad aspettare che le cose accadano.

Riuscirai a vedere le situazioni da un punto di vista esterno, al di fuori del caos, portandoti a prendere scelte migliori.

Per approfondire l’argomento continua a leggere il nostro articolo sul Significato dell’Occhio di Tigre, per scoprire gli Usi in Cristalloterapia, i Benifici, Poteri, a cosa viene associata la Pietra e come può essere Purificato.

Domande Frequenti

Quando è stato scoperto per la prima volta l’Occhio di Tigre?

L’Occhio di Tigre fù scoperto per la prima volta da Francois Levaillant nel 1784 in Sud Africa.

Qual è il Colore Naturale dell’Occhio di Tigre?

In natura l’Occhio di Tigre viene trovato di Colore Marrone in combinazione al Giallo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *